Low Carbon Technology: dalla ricerca al mercato, in Italia e negli Usa

/
Cosa facciamo
/
Posted on

La recente riunione dei Ministri dell’Ambiente di Siracusa, organizzata nell’ambito dell’anno di Presidenza G8 dell’Italia,  ha ribadito il ruolo fondamentale delle tecnologie a basso contenuto di carbonio nella doppia sfida alla lotta al cambiamento climatico e al conseguimento di una maggiore sicurezza energetica.

Come confermato dagli studi “Finanziare la tecnologia per supportare una crescita a basso contenuto di carbonio e resistente al cambiamento climatico” della Banca Mondiale e “Assicurare una crescita verde in un momento di crisi economica” dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni e proteggere il sistema climatico, e’ indispensabile un’ampia diffusione delle tecnologie a basso contenuto di carbonio già disponibili sul mercato.

Inoltre,  nuovi sforzi devono essere posti in essere per favorire il passaggio delle tecnologie innovative dalla fase di sviluppo a quella di commercializzazione, facendo si  che i risultati raggiunti nei centri di ricerca si concretizzino in tempi brevi in prodotti disponibili sul mercato.

Questo il contesto alla base del workshop Leading Low-Carbon Technology in Italy and the United States: Moving Research from the Laboratory to the Market.

Concentrando l’attenzione su quattro grandi aree (bioenergie, settore automobilistico, solare, cattura e stoccaggio di CO2), esperti italiani e statunitensi del mondo della ricerca e dell’impresa presenteranno esempi di successo di partenariati pubblico-privati che hanno l’obiettivo di promuovere prodotti tecnologici innovativi da trasferire  sui mercati internazionali.
Tali  esempi concreti offriranno lo spunto per aprire il dibattito alle prospettive future, alle principali direzioni verso cui muove la ricerca nelle Low-Carbon Technologies e agli strumenti economico-finanziari, pubblici e privati, utili al mondo imprenditoriale per garantire una efficace e ampia diffusione delle tecnologie pulite su larga scala.

Il workshop si inserisce nell’ambito della cooperazione bilaterale tra Stati Uniti ed Italia per la promozione della ricerca e delle nuove tecnologie per combattere i cambiamenti climatici e della Partnership for Growth, l’iniziativa dell’Ambasciata USA volta a promuovere in Italia una crescita economica basata sull’innovazione.

Leading Low-Carbon Technology in Italy and the United States:
Moving Research from the Laboratory to the Market

ICE – Istituto Nazionale per il Commercio Estero – Sala “Pirelli”
Via Liszt, 21, Roma
26 maggio 2009  – ore 09.00 – 17.00

Ingresso gratuito previa registrazione
Si allega l’agenda della giornata
Per ulteriori informazioni e per registrarsi:
www.LCT-ItalyUSA.com

Guarda il programma della giornata

Guarda le biografie dei relatori


Info:
Mauro Buonocore, e-mail: mauro.buonocore[at]cmcc.it
Antonio Deruda, e-mail: DerudaA[at]state.gov

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart