Giornata della Terra 2023: la Fondazione CMCC al TGR Puglia

/
Cosa facciamo
/
Posted on

In occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, il TGR Puglia dedica un servizio alla scienza del clima, con un focus sulla ricerca svolta dalla Fondazione CMCC su siccità e oceani.

 

Sabato 22 aprile si celebra l’Earth Day, la giornata mondiale della terra, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 per celebrate l’ambiente e promuovere la salvaguardia del pianeta.

Un servizio del Telegiornale Regionale TGR Puglia mette in risalto la ricerca svolta da ricercatori e ricercatrici della Fondazione Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), focal point per l’Italia dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), con un focus sul territorio regionale, e le ricadute locali di un fenomeno globale come quello dei cambiamenti climatici.

In particolare, Monia Santini, direttrice della divisione IAFES (Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystem Services), ha parlato dell’intensificazione dei fenomeni di siccità e dell’aumento della loro frequenza, sottolineando che il problema non riguarda solo le precipitazioni, ma anche le riserve d’acqua.

Gianandrea Mannarini, ricercatore della divisione OPA (Ocean Predictions and Applications), ha invece parlato di come mari e oceani influenzano il clima, assorbendo, rilasciando e trasportando il colore dell’atmosfera. Mannarini ha sottolineato anche le importanti conseguenze del riscaldamento globale, come la perdita della biodiversità marina.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart