
La migliore comunicazione sulla crisi climatica: partecipa al CMCC Climate Change Communication Award “Rebecca Ballestra”

Condividi le tue iniziative e progetti innovativi, entra a far parte della rete globale di esperti di comunicazione dei cambiamenti climatici, aumenta il tuo impatto a livello mondiale, concorri alla vittoria del premio finale. E’ stata lanciata alla COP27 la seconda edizione del CMCC Climate Change Communication Award: le candidature sono aperte fino al 15 giugno 2023.
Sulla scia del successo della prima edizione del CMCC Climate Change Communication Award “Rebecca Ballestra”, conclusasi nel 2021 con oltre 100 progetti candidati, la Fondazione CMCC rinnova l’invito a presentare progetti innovativi e in corso da tutto il mondo nel campo della comunicazione dei cambiamenti climatici.
La seconda edizione del Premio è stata lanciata l’11 novembre 2022 alla COP27 di Sharm el-Sheikh in occasione dell’evento “Deep into the Future Planet: Journalism, Media and Narratives of the Climate Crisis”, un dialogo tra esperti di comunicazione, giornalisti e professionisti dei media organizzato dal CMCC presso il Padiglione Italiano, Blue Zone.
Il CMCC Award è dedicato e iniziative e progetti innovativi in grado di trasmettere messaggi coinvolgenti e di innovare la comunicazione dei cambiamenti climatici attraverso varie forme d’arte, teatro, video making, musica, fotografia, giornalismo, giochi, educazione, data visualization e l’uso di canali e strumenti digitali.
L’iniziativa mira a creare una rete di eccellenze nel campo della comunicazione dei cambiamenti climatici, costruendo una piattaforma globale che dà visibilità ai migliori progetti sul tema in tutto il mondo e connettendo i loro autori attraverso eventi, interviste e networking.
Le candidature sono aperte fino al 15 giugno 2023. I progetti inviati saranno valutati da una giuria di alto livello che sarà annunciata nei prossimi mesi.
I finalisti e il vincitore del CMCC Climate Change Communication Award “Rebecca Ballestra”, insieme alle potenziali menzioni speciali che la giuria deciderà di assegnare, saranno annunciati nell’ambito di un evento di alto livello che si terrà in autunno 2023. L’autore del progetto vincitore, che avrà l’opportunità di presentare il proprio progetto e i propri lavori all’evento, riceverà un premio in denaro di 5.000 euro.
Il CMCC Climate Change Communication Award onora la memoria di Rebecca Ballestra, artista impegnata nel plasmare un futuro sostenibile e nel promuovere processi di trasformazione positivi nella scienza, nelle scienze umane, nell’economia, nell’ecologia e nell’arte, e che ha collaborato con la Fondazione CMCC in iniziative culturali come il Festival for the Earth – sustainable visions in art and science.
Per maggiori informazioni:
Visita il sito www.cmccaward.eu
Leggi la Call for Proposals e proponi il tuo progetto