Dieci indicatori climatici, due scenari, tre periodi: mappe e numeri dalla ricerca della Fondazione CMCC per esplorare il clima atteso per il futuro dell’Italia fino alla fine del secolo.
Seleziona Indicatore, Scenario e Periodo e ottieni la mappa in cui sono indicate le anomalie rispetto al periodo di riferimento (1981-2010)
Scenari climatici per l’Italia by Fondazione CMCC is licensed under CC BY-SA 4.0
Per avere maggiori informazioni sui dati climatici, scrivi a [email protected]
Naviga e consulta i dati in pochi semplici passi
Seleziona l'indicatore
tra una lista messa insieme in modo da proporre gli indicatori che rappresentano principali impatti indotti da eventi e condizioni meteo
Seleziona lo scenario
tra i due proposti tra quelli identificati dell’IPCC: RCP 8.5, che indica uno scenario senza nessuna iniziativa di mitigazione, ed RCP 4.5, uno senario intermedio che prevede alcune iniziative di controllo e riduzione delle emissioni
Seleziona il periodo
tra i tre trentenni proposti per i quali sono calcolati i valori medi dei diversi indicatori riferiti come anomalie rispetto alla media del periodo 1981-2010
I dati qui disponibili sono ottenuti con il Modello Climatico Regionale COSMO-CLM in una particolare configurazione specifica per l’Italia che è stata sviluppata appositamente dal CMCC.
La presentazione è elaborata attraverso DataClime, il servizio progettato per fornire analisi climatiche utilizzando sia le proiezioni climatiche ad alta risoluzione sviluppate dal CMCC, che quelle rese disponibili attraverso altri programmi e progetti.
Per ciascuno dei tre periodi (2021-2050; 2041-2070, 2071-2100) riferito a ciascuno dei due scenari, le mappe indicano le anomalie in termini di valori medi in riferimento al periodo 1981-2010.
Gli scenari climatici utilizzati
I Percorsi Rappresentativi di Concentrazione (Representative Concentration Pathways, RCP) sono scenari climatici espressi in termini di concentrazioni di gas serra piuttosto che in termini di livelli di emissioni. Il numero associato a ciascun RCP si riferisce al Forzante Radiativo (Radiative Forcing – RF) espresso in unità di Watt per metro quadrato (W/m2) ed indica l’entità dei cambiamenti climatici antropogenici entro il 2100 rispetto al periodo preindustriale: ad esempio, ciascun RCP mostra una diversa quantità di calore addizionale immagazzinato nel sistema Terra quale risultato delle emissioni di gas serra.
In particolare, tra gli scenari IPCC principalmente adottati per effettuare le simulazioni climatiche ad alta risoluzione, qui si propongono:
- RCP8.5 (comunemente associato all’espressione “Business-as-usual”, o “Nessuna mitigazione”) – crescita delle emissioni ai ritmi attuali. Tale scenario assume, entro il 2100, concentrazioni atmosferiche di CO2 triplicate o quadruplicate (840-1120 ppm) rispetto ai livelli preindustriali (280 ppm).
- RCP4.5 (“Forte mitigazione”) – assume la messa in atto di alcune iniziative per controllare le emissioni. Sono considerati scenari di stabilizzazione: entro il 2070 le emissioni di CO2 scendono al di sotto dei livelli attuali e la concentrazione atmosferica si stabilizza, entro la fine del secolo, a circa il doppio dei livelli preindustriali.
Riferimenti
- Bucchignani E, Montesarchio M, Zollo AL, Mercogliano P (2016) High-resolution climate simulations with COSMO-CLM over Italy: performance evaluation and climate projections for the 21st century. Int J Climatol 36:735–756. Doi: 10.1002/joc.4379
- Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) (2017) Piano Nazionale di Adattamentoai Cambiamenti Climatici (PNACC). Prima stesura per la Consultazione Pubblica: https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio_immagini/adattamenti_climatici/documento_pnacc_luglio_2017.pdf
- Rapporto tecnico ISPRA 277/17 “Consumi energetici e heating degree days (HDD) a confronto. Proiezioni al 2050 degli HDD in differenti scenari climatici: https://www.isprambiente.gov.it/files2018/pubblicazioni/rapporti/R_277_17_Consumienergetici_HDD.pdf
- Scoccimarro E, Gualdi S, Bellucci A, et al (2011) Effects of Tropical Cyclones on Ocean Heat Transport in a High-Resolution Coupled General Circulation Model. J Clim 24:4368–4384. Doi: 10.1175/2011jcli4104.1
- Spano D., Mereu V., Bacciu V., Marras S., Trabucco A., Adinolfi M., Barbato G., Bosello F., Breil M., Coppini G., Essenfelder A., Galluccio G., Lovato T., Marzi S., Masina S., Mercogliano P., Mysiak J., Noce S., Pal J., Reder A., Rianna G., Rizzo A., Santini M., Sini E., Staccione A., Villani V., Zavatarelli M., 2020. “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia”. Doi: 10.25424/cmcc/analisi_del_rischio
- Zollo AL, Rillo V, Bucchignani E, et al (2016) Extreme temperature and precipitation events over Italy: assessment of high-resolution simulations with COSMO-CLM and future scenarios. Int J Climatol 36:987–1004. Doi: 10.1002/joc.4401