Agricoltura e cambiamenti climatici: Scenari e strategie per le aree periurbane del Comune di Lecce

/
Cosa facciamo
/

29 novembre 2019 – ore 09.00
c/o Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino
Piazzetta Panzera 3, Lecce


 

Il contesto produttivo, i cambiamenti climatici, la conoscenza scientifica a supporto della pianificazione e sfide e opportunità per il territorio leccese.

Un workshop, un confronto tra i diversi attori, a livello locale e regionale, coinvolti nel tema dell’agricoltura, sia nella prospettiva di una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici che nell’ottica di una rigenerazione intelligente delle aree coltivate colpite dalla Xylella, con beneficio dell’ambiente e dell’economia urbana.

09.00 – Apertura lavori
Alessandro Delli Noci, Delega alla programmazione Strategica, Vice-Sindaco di
Lecce

09.30 – 12.00 TAVOLO DI LAVORO
Riccardo Valentini, Università della Tuscia, CMCC
Christian Gnoni, Assessore Agricoltura, Comune di Lecce
Fabrizio De Castro, IAMB
Leo Piccinno, Presidente DAJS – Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico
Salentino
Francesco Manzari, Direttore Coldiretti Lecce
Maurizio Cezzi, Presidente Confagricoltura Lecce
Santo Ingrosso, Presidente Confcooperative Lecce
Modera Luigi De Bellis – Università del Salento

12.00 – 13.00 DIBATTITO PUBBLICO
Intervengono:
Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce
Alberto Basset, Delegato del Rettore alla Sostenibilità – Università del
Salento
Antonio Navarra, Presidente CMCC
Michele Emiliano, Governatore Regione Puglia

Chiusura lavori
Alessandro Delli Noci, Delega alla programmazione Strategica, Vice-Sindaco di
Lecce,

 


Organizzano

Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Comune di Lecce

 



Start typing and press Enter to search

Shopping Cart