MASE 2024: Attività tecnico-scientifica nell’ambito delle negoziazioni multilaterali della Convenzione Quadro ONU sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) per il negoziato sul clima

/
Cosa facciamo
/
/
MASE 2024: Attività tecnico-scientifica nell’ambito delle negoziazioni multilaterali della Convenzione Quadro ONU sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) per il negoziato sul clima
Durata
18 mesi da 09/09/2024 a 08/02/2026
Funded by
  • Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) - Direzione generale attività europea ed internazionale

Coordinating organization
  • CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

CMCC Scientific Leader
CMCC Project manager
CMCC Institutes

CMCC Divisions

Activities
Elaborazione, sintesi e trasferimento delle informazioni scientifiche elaborate in ambito IPCC nelle attività previste per il negoziato nell’ambito della Convenzione Quadro ONU sui
Cambiamenti Climatici (UNFCCC), Accordo di Parigi, e negoziati interni UE (European Green Deal) per le tematiche scientifiche legate a: i) scienza dei cambiamenti climatici, ii) adattamento, perdite e danni legati al cambiamento climatico, iii) mitigazione
del cambiamento climatico attraverso l’agricoltura e l’uso del suolo, cambiamenti di uso del suolo e foreste, iv) global stocktake. Nell’ambito di questa attività viene richiesto un
supporto scientifico specifico relativamente alle attività dell’Adaptation Fund Board.
2. Attività di sviluppo dei contenuti scientifici relativi ai documenti preparatori per la partecipazione in altri fori internazionali connessi alle attività dell’IPCC.
3. Focal Point IPCC nazionale, partecipazione alle attività IPCC e del bureau IPCC e attività di comunicazione e divulgazione dei contenuti scientifici. In particolare, il Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) è stato istituito dal WMO e UNEP allo scopo di fornire ai decisori politici una valutazione scientifica della letteratura tecnico-scientifica e socio-economica in materia di cambiamenti climatici, impatti, adattamento,
mitigazione. Ogni paese nomina un Focal Point Nazionale IPCC il quale partecipa alle sessioni plenarie e agli incontri del Comitato, rappresenta l’IPCC nel proprio paese, mobilizza la partecipazione della comunità scientifica italiana, e svolge attività di
consultazione, comunicazione e divulgazione riguardo alle attività dell’IPCC.

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart