
La 7ª Conferenza Europea sull’Adattamento ai Cambiamenti Climatici (ECCA2025) si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, mettendo insieme i principali attori del settore per accelerare gli sforzi di adattamento climatico in Europa. Con il tema “Adattamento più intelligente, più rapido e più sistemico in Europa”, l’evento presenterà soluzioni innovative, creerà collegamenti tra ricerca e pratica e promuoverà nuove collaborazioni.
La conferenza sarà ospitata dalla Fondazione CMCC, in collaborazione con JPI Climate e il progetto MAGICA, finanziato da Horizon Europe. Il CMCC, riconosciuto leader nella ricerca e nell’innovazione climatica, avrà un ruolo centrale nel coordinamento dell’evento, garantendo che le più avanzate conoscenze scientifiche siano applicate a soluzioni concrete per l’adattamento climatico.
Temi e call for proposals
ECCA2025 offrirà una piattaforma di dialogo tra scienziati, decisori politici, professionisti e imprese. È ora aperta la call for proposals per sessioni scientifiche e orientate alle politiche, in linea con i cinque temi principali della conferenza:
- Living with climate extremes
- Managing cities to be fit for the future
- Protecting coastal and mountain areas
- Human and legal dimensions of change
- Adaptation finance: reducing communities’ economic or social vulnerabilities
La deadline per l’invio delle proposte è fissato al 24 febbraio 2025.
MAGICA e JPI Climate
Il CMCC ha un ruolo chiave nel progetto MAGICA, avviato nel giugno 2022 e finanziato da Horizon Europe, con l’obiettivo di accelerare il trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alle politiche. Coordinato da Giulia Galluccio del CMCC, MAGICA sostiene il lavoro di JPI Climate, iniziativa europea dedicata a collegare le conoscenze sul clima e a promuovere collaborazioni transnazionali nella ricerca.
ECCA2025 si preannuncia come un evento cruciale per la comunità dell’adattamento climatico, offrendo uno spazio unico per lo scambio di idee, per presentare soluzioni e ispirare l’azione. Seguiranno aggiornamenti sulla conferenza, tra cui informazioni sui relatori principali, il programma completo e le opportunità di networking.
Per ulteriori informazioni su ECCA2025 e sulla call for session proposals, visita la pagina ufficiale della conferenza: ECCA2025 – 7th European Climate Change Adaptation Conference.