
Sono aperte le iscrizioni alla 7a Conferenza europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025), che si terrà a Rimini dal 16 al 18 giugno 2025. Questo importante evento riunirà scienziati, politici e professionisti del settore per promuovere soluzioni di adattamento ai cambiamenti climatici, con il tema “Adattamento più intelligente, più veloce e più sistemico in Europa”. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare strategie innovative, mettere in relazione la ricerca con la pratica e costruire nuove collaborazioni.
La Fondazione CMCC, in collaborazione con il progetto MAGICA finanziato da Horizon Europe e JPI Climate, annuncia l’apertura delle iscrizioni alla 7a Conferenza europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025). Questo evento di portata europea, che si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, riunirà scienziati, politici, professionisti e imprese per promuovere strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.
ECCA è una piattaforma cruciale in cui la scienza e le politiche climatiche emergenti si confrontano con il processo decisionale a tutti i livelli. Con il tema “Smarter, Faster, and More Systemic Adaptation in Europe“, ECCA2025 esplorerà soluzioni innovative di adattamento, colmerà le lacune tra ricerca e pratica e promuoverà collaborazioni d’impatto. La conferenza offrirà l’opportunità di confrontarsi con i maggiori esperti europei di adattamento climatico, scoprire ricerche all’avanguardia e intuizioni politiche e entrare in contatto con le parti interessate che contribuiscono alla resilienza climatica in tutti i settori. I partecipanti potranno prendere parte a sessioni interattive e a opportunità di networking volte a tradurre la conoscenza in azione.
Per maggiori informazioni visitare il sito di ECCA2025. Si consiglia la registrazione in anticipo.
MAGICA e JPI Climate
Il CMCC ha un ruolo chiave nel progetto MAGICA, avviato nel giugno 2022 e finanziato da Horizon Europe, con l’obiettivo di accelerare il trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alle politiche. Coordinato da Giulia Galluccio del CMCC, MAGICA sostiene il lavoro di JPI Climate, iniziativa europea dedicata a collegare le conoscenze sul clima e a promuovere collaborazioni transnazionali nella ricerca.
ECCA2025 si preannuncia come un evento cruciale per la comunità dell’adattamento climatico, offrendo uno spazio unico per lo scambio di idee, per presentare soluzioni e ispirare l’azione. Seguiranno aggiornamenti sulla conferenza, tra cui informazioni sui relatori principali, il programma completo e le opportunità di networking.