10 settembre 2009, UE: Comunicazione sul finanziamento internazionale della lotta ai cambiamenti climatici

/
Cosa facciamo
/
Posted on

La Commissione Europea ha pubblicato una Comunicazione (COM(2009) 475/3 – “Stepping up international climate finance: A European blueprint for the Copenhagen deal”) che propone un progetto per aumentare i finanziamenti internazionali per la lotta ai cambiamenti climatici.

L’iniziativa è intesa a facilitare il raggiungimento di un accordo mondiale sul clima a fine anno a Copenaghen, nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change – UNFCCC), dove gli aspetti finanziari sono sicuramente di importanza centrale. 

Secondo la Comunicazione, i costi che i Paesi in via di sviluppo dovranno affrontare per esigenze di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici ammontano a circa 100 miliardi di € all’anno nel 2020. La maggior parte di questa somma dovranno derivare da fonti nazionali e da un più vasto mercato internazionale del carbonio, ma oltre a questi contributi saranno probabilmente necessari anche 22-50 miliardi di € all’anno di fondi pubblici.

La Commissione propone che i Paesi industrializzati e più evoluti economicamente forniscano tale finanziamenti in linea con la loro responsabilità delle emissioni e capacità di pagare.

Per l’UE, questo equivarrebbe ad un contributo di 2-15 miliardi di € all’anno nel 2020, assumendo che a Copenaghen si raggiunga un accordo ambizioso.

Comunicazione: COM(2009) 475/3 “Stepping up international climate finance: A European blueprint for the Copenhagen deal

Documento di lavoro allegato alla Comunicazione: SEC(2009 1172/2 “COMMISSION STAFF WORKING DOCUMENT

Fonti:

 

Ulteriori informazioni: Commissione Europea “A post-2012 global climate regime: the EU’s contribution”.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart